icona stampa
Scheda N°: 293
Identificazione
Vialardi, Enrico <Casale Monferrato, 1631 - Mantova, 1711>, vescovo
Casale Monferrato
1631/03/03
-
Mantova
1711/12/06
Presente nella documentazione come:
  1. Enrico Vialardi di Villanova: formaParallela;
  2. Enrico Vialardi: formaSecondaria;
  3. Vialardi, Enrico <Casale Monferrato, 1631 - Mantova, 1711>, vescovo: formaPrincipale.
Nome: Enrico
Cognome: Vialardi
Patronimico: Vialardi Marco Antonio
Nazionalità: italiana
 
Descrizione
Note biografiche: Enrico Vialardi è stato un vescovo cattolico italiano.
Nato a Casale Monferrato il 3 marzo 1631, figlio del conte Marco Antonio Vialardi di Villanova, è teologo e predicatore, visitatore generale della Toscana e preposto al Collegio di Mantova.
Consacrato vescovo nel 1719, durante il suo episcopato vengono restaurate diverse chiese della città tra cui Sant'Egidio, San Giacomo, Santa Caterina, San Michele in Porto e Santa Croce vecchia e viene incominciata l'edificazione della cupola di Sant'Andrea.
A lui si deve anche la costruzione della facciata marmorea della cattedrale della città.
Alla sua morte, avvenuta il 6 dicembre 1711, è sepolto in cattedrale, ai piedi dell'altare da lui eretto e dedicato a San Giuseppe.
Qualifiche:
  1. vescovo.
 
Documentazione collegata