Note biografiche: Antonio Guidi di Bagno è stato un vescovo cattolico italiano.
Nato il 22 agosto 1683 a Mantova, figlio del marchese Giovanfrancesco, uomo d'armi al servizio dei Gonzaga, è consacrato vescovo di Mantova il primo maggio 1719.
Durante il suo episcopato vengono istituite dall'impero austriaco tre facoltà - Teologia, Medicina e Diritto - nelle quali solo il vescovo può conferire il lauro dottorale, viene incominciata la cupola della chiesa di Sant'Andrea e ristrutturato completamente il prospetto principale, che ora appare nella veste data dall'architetto romano Nicolò Baschiera.
Proprio dalla facciata del Duomo provengono i due leoni stilofori che il vescovo fa trasferire all'ingresso della chiesa di Quingentole, voluta e costruita dallo stesso.
Muore a Mantova il 21 dicembre 1761.