icona stampa
Scheda N°: 433
Identificazione
Andreasi, Alessandro <Mantova, 1539 - 1593>
Mantova
1539/06/19
-
Mantova
1593/03/23
Presente nella documentazione come:
  1. Alessandro Andreasi: formaSecondaria;
  2. Andreasi, Alessandro <Mantova, 1539 - 1593>: formaPrincipale.
Nome: Alessandro
Cognome: Andreasi
Nazionalità: italiana
 
Descrizione
Note biografiche: Nato a Mantova nel 1539, fu un famoso giurisperito e segretario del duca di Mantova, Guglielmo Gonzaga. Dopo diversi incarichi diplomatici, ottenne la nomina episcopale a Casale Monferrato, che amministrò per sei anni dal 1577, in cui però non risiedette con continuità a causa dei continui impegni per conto del duca mantovano e pertanto dovette lasciare, in seguito, alle cure di un vicario episcopale.
Già durante il periodo episcopale di Andreasi, fu il monsignor Ragazzoni, vescovo di Novara a condurre la prima visita apostolica (1577) dopo il Concilio di Trento.
Nel 1579 Andreasi promulgò i decreti principali riguardanti l'obbligo dei notai di notificare i legati pii, l'osservanza delle feste, il matrimonio clandestino e la consacrazione e conservazione degli altari portatili. Convocò due Sinodi (1580 e 1581). Delegò il prevosto di Trino nel 1583 a condurre la visita pastorale nella diocesi, in quanto egli fu trasferito a Mantova per volontà di Gulielmo Gonzaga. Questo a dimostrazione di quanto la figura del vescovo non fosse libera da legami che esulavano l'incarico eminentemente episcopale.
Morì a Mantova nel 1593.
Qualifiche:
  1. vescovo.
 
Documentazione collegata