• Giovanni Mario Galmozzi è stato un sacerdote lodigiano. Nasce a Cervignano d'Adda (Lodi) il 15 maggio 1939 da Gaspare e Maria Scotti. Entrato in seminario il 3 ottobre 1951, è ordinato diacono il 29 luglio 1962 ed è consacrato sacerdote il 23 giugno 1963. Dopo gli studi in seminario, frequenta il corso di dottrina sociale della chiesa e la scuola di comunicazioni sociali, specializzandosi in storia e tecnica di giornalismo. Accanto all'attività pastorale in parrocchia, all'insegnamento della religione nelle scuole inferiori in un liceo di Milano e a corsi di predicazione in diocesi e fuori diocesi, segue la sua indole di giornalista. Iscritto all'ordine dei giornalisti, collabora con diverse testate, quali per esempio "Il Cittadino", "L'Italia", "Avvenire", "L'Osservatore Romano" . E' autore anche di numerosi libri. Nel corso del suo ministero sacerdotale, presta servizio come coadiutore festivo a Maiano (Lodi). Da luglio 1964 a luglio 1966 si trasferisce a Lodi con l'incarico di vicario parrocchiale a Santa Maria della Fontana. Dal luglio 1966 al luglio 1967 è impegnato a Quartiano (Lodi). Infine, dal luglio 1967 al settembre 1980, a Orio Litta. E' poi nominato mansionario del capitolo della cattedrale. Unitamente a questo servizio si dedica anche a quello di collaboratore presso la rettoria del Cimitero Maggiore di Lodi assumendo, il 16 settembre 1986, l'ufficio di pro rettore. Il 16 novembre 2006 è nominato canonico effettivo del capitolo della cattedrale. Muore a Lodi, dopo una lunga malattia, il 12 settembre 2012. La salma riposa presso il cimitero del suo paese d'origine.