• Sirio Pastorini, frequentò prima la scuola di disegno degli Artigianelli e poi il Liceo Artistico a Firenze. Nel 1930 si iscrisse alla Facoltà di Architettura di Firenze dove si laureò nel 1936 con una tesi su un nuovo Palazzo di Giustizia. Dal 1970 circa, tutti i lavori di Pastorini furono svolti in collaborazione con il figlio Alessandro e il nipote Sergio, finché nel 1985 lasciò definitivamente l'Ordine degli Architetti. Sirio Pastorini è l'autore della sede dalla Mostra Mercato dell'Artigianato al Parterre di Piazza della Libertà (1937/1939), della chiesa parrocchiale di Chiusi di La Verna (1947), di quella di Nipozzano (1947/1948) e della Cappella Martelli nel cimitero delle Sieci (1958).