• Denominazione attribuita

    Fondo Giovanni Barra

  • Descrizione contenuto

    Il fondo archivistico Don Giovanni Barra, membro di spicco del clero pinerolese vissuto negli anni 1914-1975 e beatificato nel 2008, consiste in realtà carte raccolte dall'associazione “Amici di don Barra” prodotte agli anni 1921-2015 e solo in parte ascrivibili a un vero e proprio archivio personale. Esso è strutturato in titoli, il primo dei quali raccoglie la documentazione che dà origine istituzionale al fondo (decreto vescovile e atto costitutivo dell’Associazione “Amici di don Barra”). A seguire vi sono documenti personali di don Barra, alcune carte del fratello e della sorella, la documentazione relativa alla morte e successiva tumulazione in San Maurizio. Poi vi sono la carte legate all'attività di don Barra, come la predicazione e l’associazionismo, l’impegno di scrittore e pubblicista, l’attività legata alla Casa Alpina di Pragelato e alla parrocchia Madonna di Fatima di Pinerolo. Da segnalare la raccolta di articoli, in copia fotostatica, che don Barra pubblicò sul settimanale pinerolese “L’eco del Chisone” tra il 1938 e il 1973 e le bozze delle predicazioni, conservate in originale e distinte per argomento. Nel titolo successivo si conserva la sua corrispondenza. Infine si è individuato un Memoriale comprende la documentazione postuma: ricordi, testimonianze, articoli e scritti su don Barra, eventi commemorativi. Il fondo si articola in titoli, ciascuno con relativi sottolivelli.

  • Chronological data

    1921 - 2015