• F.C. 1570/1, unità codicologica 1

    Vai alla scheda

  • Carte

    Carte 1-65.

  • Fascicoli

    I-II/4 (cc. 1-8) a loro volta cuciti III/8 (cc. 9-15, 19) IV/10 (cc. 20-29) V-XI/2 (cc. 30-43) a loro volta cuciti XII/2, XIII/6 (cc. 44-51) a loro volta cuciti XIV/8 (cc. 52-55, 62-65), frammento incollato a c. 56

  • F.C. 1570/1, unità codicologica 2

    Vai alla scheda

  • Carte

    Carte 66-177.

  • Fascicoli

    I-VI/6 (cc. 72-101) VII/8 (cc. 102-104, 111-115) VIII/6 (cc. 116-121) IX/6 (cc. 124-129) X-XVII/6 (cc. 130-177). I fascicoli II-XVII sono tra loro solidali

  • F.C. 1570/1, unità codicologica 3

    Vai alla scheda

  • Carte

    Carte 178-253.

  • Fascicoli

    I-XXXVIII/2

  • F.C. 1570/1, unità codicologica 4

    Vai alla scheda

  • Carte

    Carte 254-307.

  • F.C. 1570/1, unità codicologica 5

    Vai alla scheda

  • Carte

    Carte 308-333.

  • Fascicoli

    fascicoli eterogenei per composizione e fogli sciolti

  • F.C. 1570/1, unità codicologica 6

    Vai alla scheda

  • Carte

    Carte 334-396.

  • Fascicoli

    I-II/6 (cc. 336-340, 342-348) III/2 (cc. 349-350) IV/6 (cc. 351-356) V/4 (cc. 357-360) VI-XI/6 (cc. 361-396). I fascicoli I-VII presentano i fori della cucitura

  • F.C. 1570/1, unità codicologica 7

    Vai alla scheda

  • Carte

    Carte 397-433.

  • Fascicoli

    fascicoli eterogenei per composizione e fogli sciolti

  • F.C. 1570/1, unità codicologica 8

    Vai alla scheda

  • Carte

    Carte 434-440.