Beni librari
Rebecca Libri
Percorsi di lettura
-
Africa day
Il 25 maggio si celebra l’Africa Day. Questa data è stata scelta per ricordare la fondazione dell’Organizzazione dell’Unità Africana, diventata Unione Africana, avvenuta il 25 maggio 1963. Una selezione di titoli su questo continente
-
Carlo Acutis
il 27 aprile, nel contesto del Giubileo degli Adolescenti, il Beato Carlo Acutis sarà proclamato Santo. «Trova Dio e troverai il senso della tua vita», affermava Carlo Acutis, il giovane milanese morto a soli 15 anni di leucemia. «Un adolescente del nostro tempo come molti altri, impegnato nella scuola, tra gli amici, grande esperto, per la sua età, di computers. Su tutto questo si è inserito il suo incontro con Gesù Cristo ... Questo ragazzo sociologicamente uguale ai suoi compagni di scuola, è un autentico testimone che il Vangelo può essere vissuto integralmente anche da un adolescente. La breve esistenza, protesa alla meta dell’incontro con Cristo, è stata come una luce gettata non solo sul cammino di quanti l’hanno incrociato sulla propria strada, ma anche di tutti coloro che ne conosceranno la sua storia.» Con queste parole il postulatore, S.E. Michelangelo M. Tiribilli, ne delinea i tratti che l'hanno portato all'onore degli altari.
-
Estate per i più piccoli
Con l'arrivo dell'estate i consigli di lettura per i più piccoli Foto di Betidraws da Pixabay
-
Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni
Domenica 11 maggio 2025 si celebra la 62aGiornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni sul tema “Pellegrini di speranza: il dono della vita”. Una selezione di titoli sulla vocazione, anche quella quotidiana
-
Il cinema
Nel 2024, in preparazione al Giubileo 2025, si è tenuta la Rassegna cinematografica dal titolo «Volti e contro-volti della Speranza» a cura della prima sezione del Dicastero per l’Evangelizzazione. Una selezione di titoli sul cinema
-
Italia
Lunedì 2 giugno è la festa della Repubblica Italiana. Un percorso di lettura sugli italiani Immagine di freepik
-
Papa Francesco
Il 21 aprile 2025 Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre. Il primo Papa giunto dalle Americhe è il gesuita argentino Jorge Mario Bergoglio. Nella capitale argentina nasce il 17 dicembre 1936. Diplomatosi come tecnico chimico, sceglie poi la strada del sacerdozio entrando nel seminario diocesano. L’11 marzo 1958 passa al noviziato della Compagnia di Gesù. Il 13 dicembre 1969 è ordinato sacerdote e il 22 aprile 1973 emette la professione perpetua nei gesuiti e viene nominato provinciale dei gesuiti dell’Argentina. Il 20 maggio 1992 Giovanni Paolo II lo nomina vescovo titolare di Auca e ausiliare di Buenos Aires. Il 27 giugno riceve nella cattedrale l’ordinazione episcopale proprio dal cardinale. Il 3 giugno 1997, è promosso arcivescovo coadiutore di Buenos Aires. Nel Concistoro del 21 febbraio 2001, Giovanni Paolo II lo crea cardinale. Viene eletto Sommo Pontefice il 13 marzo 2013.
-
Pasqua 2025
Il 20 aprile è Pasqua. Una selezione di titoli sul tema pasquale. Foto di Makalu da Pixabay
-
Salone Internazionale del libro: Le parole tra noi leggere
Dal 15 al 19 maggio si terrà il Salone internazionale di libro a Torino. Tema di questa XXXVII edizione è "Le parole tra noi leggere". L’illustrazione racconta un momento di intimità: il valore universale della connessione e della condivisione. Una selezione di titoli su connessione, condivisione, incontro e relazione: con l'altro, con Dio e se stessi
-
50ma Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali
Domenica 1 giugno è la 50ma Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali. Il tema dell'appuntamento di quest'anno è «Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori». Una selezione di titoli su Chiesa e comunicazione