JAVASCRIPT DÉSACTIVÉ . Activer Javascript sur votre navigateur pour une utilisation optimale de ce site.
La giornata della memoria
"Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo"
Primo Levi
Il 27 gennaio si celebra la Giornata della memoria che commemora le vittime dell'Olocausto e tutte le vittime delle persecuzioni e per evitare che succeda di nuovo.
Una selezione di titoli sul tema.
Photo by Erica Magugliani on Unsplash
Presenza di Dio nella storia. Saggio di teologia ebraica. (La)
Presenza di Dio nella storia. Saggio di teologia ebraica. (La)
Fackenheim, Emil L.
Queriniana
11/06/2019
«Attraverso queste mie parole». Leggere il Giorno della memoria.
«Attraverso queste mie parole». Leggere il Giorno della memoria.
Morcelliana
13/02/2019
Suonando sul filo.
Suonando sul filo.
Pezzetta, Cristiana
Paoline
06/12/2019
Come ali di Gabbiano.
Come ali di Gabbiano.
Farina, Lorenza
Paoline
06/12/2019
Convoglio 53. La vera storia di Jean Khaieté scampato alla deportazione.
Convoglio 53. La vera storia di Jean Khaieté scampato alla deportazione.
Altamore, Giuseppe
San Paolo Edizioni
10/12/2019
Maria Lazzari
Maria Lazzari
Zanella, Patrizio
EMP
07/01/2020
Allenatore ad Auschwitz. Árpád Weisz: dai campi di calcio italiani al lager. (L’)
Allenatore ad Auschwitz. Árpád Weisz: dai campi di calcio italiani al lager. (L’)
Cerutti, Giovanni A.
Interlinea
16/01/2020
Tempo del canto è tornato. (Il)
Tempo del canto è tornato. (Il)
Ticli, Dino
Paoline
11/12/2020
Maria Borgato. Ravensbrück, solo andata.
Maria Borgato. Ravensbrück, solo andata.
Sartori, Cristina
EMP
11/12/2020
Vogliamo ricordare. Storie e parole per raccontare ai ragazzi gli orrori della seconda guerra mondiale.
Vogliamo ricordare. Storie e parole per raccontare ai ragazzi gli orrori della seconda guerra mondiale.
Levi, Lia
Piemme
12/01/2021
A testa alta. Massimo Tosti, il carabiniere che salvò 4000 ebrei
A testa alta. Massimo Tosti, il carabiniere che salvò 4000 ebrei
Altamore, Giuseppe
San Paolo Edizioni
11/12/2020
Vita come dramma. Memorie dal campo di Terezin. (La)
Vita come dramma. Memorie dal campo di Terezin. (La)
Bernstein, Elsa
Elliot
25/03/2021
Ultima nota (L’). Musica e musicisti nei lager nazisti
Ultima nota (L’). Musica e musicisti nei lager nazisti
Franchini, Roberto
Marietti 1820
25/11/2021
Quale consolazione dopo la Shoà?.
Quale consolazione dopo la Shoà?.
Ben Chorin, Shalom
Morcelliana
20/01/2022