State usando un browser obsoleto.

Aggiornate il vostro browser per una fruizione ottimale di questo sito.
  • Home
  • Beni architettonici
  • Beni storici e artistici
  • Beni librari
  • Beni archivistici
  • Istituti culturali
  • Cos'è BeWeB?
  • Eventi e news
  • Giornate di valorizzazione
  • Percorsi e approfondimenti
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
    • Accedi
    • Iscriviti
    • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Français
    • Español


  Caricamento in corso...

Risultati della ricerca

La ricerca ha prodotto 44 risultati

  • Secolo: XII
  • Categoria: Beni librari / Manoscritti
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Copia l'indirizzo

Indirizzo copiato!


  • Griglia
  • Elenco
  • Mappa
  • Cronologia
 
 di 1
 

Questiones super euangeliis totius anni. Edite per reuerendum. d. Ioannem de Turre Cremata: ordinis predicatorum: episcopum Sabinensem sancte ro. ecclesie cardinalem. S. Sixti
Beni librari

Questiones super euangeliis totius anni. Edite per reuerendum. d. Ioannem de Turre Cremata: ordinis predicatorum: episcopum Sabinensem sancte ro. ecclesie cardinalem. S. Sixti

di: Torquemada, Juan : de

1500

Libro Antico

2: Da Alessandro VI (1492) a Pio XII (1958)
Beni librari

2: Da Alessandro VI (1492) a Pio XII (1958)

ii p., 1171

Libro Moderno

Trajes y modas en la Espana de los reyes catolicos
Beni librari

Trajes y modas en la Espana de los reyes catolicos

di: Bernis, Carmen

Instituto Diego Velazquez, 1199

Libro Moderno

Novena y solemnidad del Niño Dios
Beni librari

Novena y solemnidad del Niño Dios

di: Costamagna, Giacomo <1846-1921>

Libreria del Colegio Pio 11. de Artes i oficios, 1199

Materiale Musicale

op. 437

Valzer imperiale
Beni librari

Valzer imperiale

op. 437

di: Strauss, Johann <1825-1899>

A. Forlivesi & C. - Forlivesi, A. & C., 1198

Materiale Musicale

Programma dei pubblici saggi di scienza e lettere
Beni librari

Programma dei pubblici saggi di scienza e lettere

poli ; Tip.e. Libr.di A. e Salv.Festa 1886, 1186

Libro Antico

Titi Livii Patavini Historiarum Romanarum tomus primus[-?] 2
Beni librari

Titi Livii Patavini Historiarum Romanarum tomus primus[-?] 2

di: Livius, Titus

Stahel, Johann Jacob <1753-1789> - umptibus Joan. Jacobi Stahel, 1178

Libro Antico

Uffizio de' morti con le sue antifone alla messa e le litanie secondo il rito ambrosiano
Beni librari

Uffizio de' morti con le sue antifone alla messa e le litanie secondo il rito ambrosiano

di: Arcidiocesi di Milano

dalla tip. Motta ora di M. Carrara in S. Margherita n. 112, 1129

Libro Antico

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Beni librari

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

1111

Libro Antico

Sul testo della leggenda dell'anticristo verseggiata da Henri D'Arci
Beni librari

Sul testo della leggenda dell'anticristo verseggiata da Henri D'Arci

di: Pelaez, Mario

Tipografia poliglotta vaticana, 1109

Libro Moderno

Un pensatore: Ernesto Hello
Beni librari

Un pensatore: Ernesto Hello

di: Allason, Barbara <1877-1968>

tratto da La rassegna nazionale, 1109

Libro Moderno

Manoscritto membranaceo, 1151-1200

ms.14
Manoscritti

ms.14

Manoscritto membranaceo, 1151-1200

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del seminario vescovile di Como <Como>

Manoscritto membranaceo, 1101-1400

ms.15
Manoscritti

ms.15

Manoscritto membranaceo, 1101-1400

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del seminario vescovile di Como <Como>

Manoscritto membranaceo, 1151-1300

ms.12
Manoscritti

ms.12

Manoscritto membranaceo, 1151-1300

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del seminario vescovile di Como <Como>

Manoscritto membranaceo, 1151-1200

ms.1
Manoscritti

ms.1

Manoscritto membranaceo, 1151-1200

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del seminario vescovile di Como <Como>

Manoscritto membranaceo, 1151-1200

ms.2
Manoscritti

ms.2

Manoscritto membranaceo, 1151-1200

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del seminario vescovile di Como <Como>

Manoscritto membranaceo, 1151-1200

ms.4
Manoscritti

ms.4

Manoscritto membranaceo, 1151-1200

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del seminario vescovile di Como <Como>

Manoscritto membranaceo, 1101-1300

ms.6
Manoscritti

ms.6

Manoscritto membranaceo, 1101-1300

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del seminario vescovile di Como <Como>

Manoscritto membranaceo, 1151-1200

ms.7
Manoscritti

ms.7

Manoscritto membranaceo, 1151-1200

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del seminario vescovile di Como <Como>

Manoscritto membranaceo, 1181-1200

ms.8
Manoscritti

ms.8

Manoscritto membranaceo, 1181-1200

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del seminario vescovile di Como <Como>

Manoscritto membranaceo, 1151-1200

ms.10
Manoscritti

ms.10

Manoscritto membranaceo, 1151-1200

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del seminario vescovile di Como <Como>

Manoscritto membranaceo, 1151-1200

ms.11
Manoscritti

ms.11

Manoscritto membranaceo, 1151-1200

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del seminario vescovile di Como <Como>

Manoscritto membranaceo, 1101-1150

MAN.0014
Manoscritti

MAN.0014

Manoscritto membranaceo, 1101-1150

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del Monastero S. Maria di Chiaravalle <Milano>

Manoscritto membranaceo, 1101-1150

ms. 74
Manoscritti

ms. 74

Manoscritto membranaceo, 1101-1150

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca Cathariniana <Pisa>

Manoscritto membranaceo, 1191-1200

ms. 224
Manoscritti

ms. 224

Manoscritto membranaceo, 1191-1200

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca Cathariniana <Pisa>

Manoscritto membranaceo, 1101-1125

ms. 49
Manoscritti

ms. 49

Manoscritto membranaceo, 1101-1125

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca Cathariniana <Pisa>

Manoscritto membranaceo, 1141-1160

ms. 165
Manoscritti

ms. 165

Manoscritto membranaceo, 1141-1160

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca Cathariniana <Pisa>

Manoscritto membranaceo, 1101-1150

ms. 178
Manoscritti

ms. 178

Manoscritto membranaceo, 1101-1150

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca Cathariniana <Pisa>

Manoscritto membranaceo, 1101-1150

ms. 59
Manoscritti

ms. 59

Manoscritto membranaceo, 1101-1150

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca Cathariniana <Pisa>

Manoscritto membranaceo, 1101-1110

ms. 52
Manoscritti

ms. 52

Manoscritto membranaceo, 1101-1110

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca Cathariniana <Pisa>

Manoscritto membranaceo, 1191-1210

ms. 53
Manoscritti

ms. 53

Manoscritto membranaceo, 1191-1210

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca Cathariniana <Pisa>

Manoscritto membranaceo, 1191-1210

ms. 55
Manoscritti

ms. 55

Manoscritto membranaceo, 1191-1210

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca Cathariniana <Pisa>

Manoscritto membranaceo, 1101-1200

Ms. II-D-01-018
Manoscritti

Ms. II-D-01-018

Manoscritto membranaceo, 1101-1200

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del Capitolo metropolitano di Milano <Milano>

Manoscritto membranaceo, 1150-1250

ms. 9
Manoscritti

ms. 9

Manoscritto membranaceo, 1150-1250

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del Seminario Vescovile Giovanni XXIII <Bergamo>

Manoscritto membranaceo, 1151-1200

2002.108.002, unità codicologica 2
Manoscritti

2002.108.002, unità codicologica 2

Manoscritto membranaceo, 1151-1200

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Museo Diocesano Carlo Maria Martini <Milano>

Manoscritto membranaceo, 1151-1400

2002.108.002
Manoscritti

2002.108.002

Manoscritto membranaceo, 1151-1400

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Museo Diocesano Carlo Maria Martini <Milano>

Manoscritto membranaceo, 1101-1200

ms. 11
Manoscritti

ms. 11

Manoscritto membranaceo, 1101-1200

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del Seminario Vescovile Giovanni XXIII <Bergamo>

Manoscritto membranaceo, 1101-1200

ms. 225
Manoscritti

ms. 225

Manoscritto membranaceo, 1101-1200

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del Clero di S. Alessandro in Colonna <Bergamo>

Manoscritto membranaceo, 1191-1210

Ms. II-D-03-016
Manoscritti

Ms. II-D-03-016

Manoscritto membranaceo, 1191-1210

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del Capitolo metropolitano di Milano <Milano>

Manoscritto membranaceo, 1101-1500

ms. 99
Manoscritti

ms. 99

Manoscritto membranaceo, 1101-1500

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca del Clero di S. Alessandro in Colonna <Bergamo>

Manoscritto membranaceo, 1140-1160

ms.326
Manoscritti

ms.326

Manoscritto membranaceo, 1140-1160

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Museo diocesano tridentino <Villa Lagarina>

Manoscritto membranaceo, 1100-1200

inc. 3, frammento
Manoscritti

inc. 3, frammento

Manoscritto membranaceo, 1100-1200

Fa parte del fondo: Fondo antico

Lo trovi in: Fondazione Biblioteca San Bernardino <Trento>

Manoscritto membranaceo, 1141-1160

27, unità codicologica 2
Manoscritti

27, unità codicologica 2

Manoscritto membranaceo, 1141-1160

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca Cathariniana <Pisa>

Manoscritto membranaceo, 1101-1115

ms.40
Manoscritti

ms.40

Manoscritto membranaceo, 1101-1115

Fa parte del fondo: Manoscritti

Lo trovi in: Biblioteca capitolare Dominicini <Perugia>

BeWeB - Beni Ecclesiastici in web

CEI - Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Via Aurelia, 468 Roma 00165 Italia

https://www.chiesacattolica.it/

https://www.chiesacattolica.it

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Cos'è BeWeB?
  • Gli inventari
  • Glossario
  • Links utili
  • Contatti
  • Termini d'uso
  • Copyright © 2022