DISABLED COOKIES. Enable cookies in your browser to get the best user experience from this site.
Archival holdings
Fondo della parrocchia di S. Michele Arcangelo
Canepina
DESCRIPTION
Archivio della chiesa parrocchiale di S. Michele Arcangelo. Oggi l’Archivio è costituito di due registri di Matrimonio con datazione compresa tra il 1859 ed il 1929, quattro Libri di messe datati 1660-1878 ma che presentano numerose lacune nella consecuzione cronologica, e la serie Amministrazione che comprende un registro con datazione compresa tra il 1787 e il 1904 dove sono rilegati insieme un inventario dei beni della chiesa e le entrate e le uscite per gli anni 1789-1889. Un fascicolo di corrispondenza (1833-1915) contenente documenti relativi all'amministrazione dei luoghi pii di Canepina, dell'arcipretura di Canepina, delle opere pie di Canepina, carte relative alla trasformazione delle confraternite ed opere pie a scopo di beneficienza, l’incendio della chiesa di S. Michele e corrispondenza relativa alla città di Canepina.
HISTORY OF SYSTEMS
la prima notizia dell'esistenza di un archivio della parrocchia di S. Michele risale al 1873 quando si dice che i libri parrocchiali sono quelli dei matrimoni, dello stato delle anime e dei morti e che sono scritti secondo il Rituale Romano. Si rende noto, in quella data, un elenco dei libri parrocchiali: "n. 3 libri dei matrimoni, e tre di morti, ed uno dello Stato delle Anime. Negli anni '70 del Novecento l'Archivio è stato trasferito presso l'Archivio diocesano di Viterbo. Nel 2004 i registri sacramentali sono stati suddivisi per parrocchia, sono stati numerati in successione cronologica con unica numerazione per tutte le serie della parrocchia e catalogati in Winisis. Nel 2005 i registri di “Status Animarum” e “Liber Missarum” sono stati ordinati in due grandi serie separate dalle parrocchie e organizzati cronologicamente. Nel 2007 i registri sacramentali della parrocchia sono stati divisi per serie, condizionati entro buste e catalogati con Cei-Ar, alle serie sono state aggiunte quelle degli "Status Animarum" e dei "Liber Missarum" (ordinate ma non catalogate) Nel 2009 le serie "Stati delle anime" e "Libri di messe" sono stati inventariati in Cei-Ar