Attivare i cookies sul vostro browser per una fruizione ottimale di questo sito.
Beni archivistici
Fondo della Legio Mariae
Bologna
DESCRIZIONE
Il fondo conserva un esiguo nucleo documentario costituito prevalentemente da materiale a stampa, con un solo fascicolo contenente documentazione manoscritta. La documentazione a stampa è costituita dagli statuti, il regolamento e circolari dell'associazione, alcuni numeri dei periodici "Notizie dal Concilium legionis" (dal 19 ottobre 1980 al 16 ottobre 1983) e "Maria e la sua Legione" , notiziario dell'Associazione a livello internazionale (dal 17 giugno 1984 al dicembre 1990) e una raccolta de "La voce della Legione", bollettino italiano dell'associazione, dal 1958 al 1990, con alcune lacune. La documentazione manoscritta è costituita da verbali delle adunanze e corrispondenza della sede bolognese dal 1960 al 1991, all'interno della quale si segnalano le lettere inviate dal Concilium Legionis Mariae di Dublino alla responsabile del gruppo bolognese dal 1976 al 1987.
Le carte della Legio Mariae erano precedentemente custodite presso l'Oratorio Santa Maria dei Guarini di Bologna, luogo in cui l'Associazione teneva le sue riunioni. Il 30 ottobre 2009, in occasione del deposito presso l'Achivio Arcivescovile di Bologna delle carte del Circolo Mario Fani, anch'esse custodite presso l'Oratorio, si è ritenuto opportuno trasferire in Archivio anche il fondo della Legio Marie, al fine di salvaguardare la documentazione da una possibile dispersione.
STORIA DEGLI ORDINAMENTI
Le carte sono state oggetto nel 2010 di un intervento di riordinamento e inventariazione a cura di Matteo Rossini.