Beni archivistici
Raccolta degli Statuti
DESCRIZIONE
Raccolta di 673 testi statutari, 44 dei quali manoscritti, il cui arco cronologico spazia dal XV al XX secolo e relativi nella quasi totalità ad enti e istituzioni operanti nella città e nella diocesi di Bologna.
STORIA DEGLI ORDINAMENTI
La costituzione della raccolta si deve ad Augusto Macchiavelli, archivista dell'Archivio Arcivescovile di Bologna dal 1929 al 1950, che nel corso della sua attività di riordinamento rinvenne molti dei testi statutari che compongono la raccolta.
I testi, che non erano riconducibili ad alcuno dei fondi conservati all'interno dell'Archivio, vennero progressivamente accumulati da Macchiavelli senza alcun ordine, ma con l'intenzione di provvedere in futuro al loro riordinamento ed inventarazione.
Il lavoro venne realizzato solo molti anni dopo dal dott. Mario Fanti, che dal 1961 al 2012 ricoprì l'incarico di archivista dell'Archivio Generale Arcivescovile di Bologna. Proseguendo l'opera di riordinamento dell'Archivio cominciata dal Macchiavelli, Fanti rinvenne altri esemplari di statuti del tutto assimilabili ai testi selezionati da Macchiavelli dedicandosi, negli ultimi anni del suo operato in Archivio, a riordinarli e descriverli in un volume che vide la luce nel 2012 ("Raccolta degli Statuti (secoli XV-XX). Inventario", a cura di Mario Fanti con prefazione di Rolando Dondarini, Bologna, Costa Editore, 2012).
Per agevolare la consultazione della Raccolta, gli statuti vennero divisi da Mario Fanti nelle due sezioni degli Enti ecclesiastici ed Enti civili ad ordninati alabafeticamente secondo la denominazione degli enti ai quali fanno riferimento.
L'inventario è stato dodato inoltre di un indice dei nomi che permettere di rintracciare gli enti di interesse sulla base nel luogo nel quale operavano.
Potrebbe interessarti
-
Persone
Giuseppe Pierangeli -
Beni architettonici
Chiesa di Santa Margherita Vergine e Martire VIA DELLA CHIESA - OLEVANO ROMANO (ROMA)
Regione ecclesiastica LAZIO - Diocesi di PALESTRINA
-
Beni librari
La Raccolta degli statuti (secoli 15.-20.) -
Beni librari
Statuta de ludo -
Beni librari
Relazione sull'attività delle Commissioni CET e raccolta statuti e regolamenti delle Commi... -
Beni librari
Raccolta degli statuti, dei regolamenti attuativi e codice etico del Sistema CNA -
Beni librari
Catalogo della raccolta di statuti della Biblioteca del Senato -
Beni librari
8 -
Beni librari
Statuti del laicato domenicano -
Beni librari
Statuti provinciali -
Beni librari
Capitoli dell'Assisa o statuti della citta di Caiazzo -
Beni librari
Statuti delle maestranze di Palermo nei secoli 15.-18. -
Beni librari
7 -
Beni librari
Atti del Capitolo provinciale -
Beni librari
3: La nuova disciplina della proprieta edilizia e urbanistica -
Beni librari
Le comunità montane nella regione Emilia-Romagna -
Beni librari
2: Decreti delegati e statuti regionali -
Beni librari
1: Disposizioni generali -
Beni librari
Raccolta normativa sulle regioni a statuto ordinario -
Beni librari
Raccolta dei provvedimenti legislativi di trasferimento alle regioni a statuto ordinario d... -
Beni librari
2: Decreti delegati e statuti regionali -
Beni librari
1: Disposizioni generali -
Beni librari
Raccolta di legislazione sulle regioni a statuto ordinario -
Beni librari
Legislazione statale per le regioni a statuto ordinario -
Beni librari
6: R -
Beni librari
5: N-Q -
Beni librari
Raccolta degli statuti dei partiti politici in Italia -
Beni librari
4: L-M