Beni archivistici
Fondo dell'Archivio generale arcivescovile
Bologna
DESCRIZIONE
Il fondo raccoglie documentazione prodotta a partire dai primi anni dell’Ottocento dall’Archivio Generale Arcivescovile di Bologna ai fini della gestione, conservazione e valorizzazione del patrimonio archivistico direttamente prodotto dalla Curia e dall’Archivio Generale o da questo acquisito. È organizzato nelle seguenti aggregazioni documentarie:
1. Documentazione relativa all’istituzione dell’Archivio Arcivescovile di Bologna come istituto di concentrazione archivistica di tutti i fondi prodotti dalla Curia, dai suoi uffici e magistrature e dalla Mensa arcivescovile. Il nucleo comprende anche tutti i successivi interventi di riorganizzazione dell’Archivio e la documentazione relativa al suo funzionamento, con relativi regolamenti, circolari, decreti, etc..., 1815-1925 (b. 1).
2. Documentazione relativa alla gestione dell’Archivio Generale dal sec. XVII al 1925, costituita da rapporti, memorie e relazioni, in gran parte prodotte dagli archivisti Giovanni Lodovico Rizzoli, Serafino Mazzetti e Serafino Amorini relativi all’ordinamento dell’Archivio Generale, all’acquisizione di nuovi fondi e agli interventi di riordinamento e inventariazione condotti, e relazioni a carattere storico, redatte sia per dirimere questioni di carattere giuridico-amministrative sia ai fini di una comprensione e descrizione dei complessi archivistici conservati all’interno dell’Archivio generale, sec. XVII-1925 (bb. 2-5).
3. “Petizioni e notizie per ricerche d’archivio”, 1801-1917 (bb. 6-14).
4. Registri delle ricerche svolte in archivio, dei documenti usciti e restituiti, delle tasse pagate dai richiedenti ricerche e copie, dei proventi derivanti da ricerche e copie per terzi, degli incassi e delle spese, 1818-1961 (bb. 15-16).
5. Protocolli d’Archivio, 1834-1912 (b. 17).
6. Carte prodotte nel periodo in cui Don Augusto Machiavelli ricoprì la carica di archivista presso l’Archivio Generale Arcivescovile e relative sia alla sua opera come archivista sia all’andamento e alla gestione dell’Archivio Generale. Il nucleo comprende anche carte personali riguardanti le sue funzioni come direttore dell’Ufficio Notizie Militari di Bologna e le pratiche svolte per essere assunto come Archivista di Stato, 1919-1950 (b. 18).
7. Questionari per il rilevamento degli archivi parrocchiali della diocesi di Bologna e in particolare: il questionario proposto dalla S. Sede del 1943, il questionario per accertare i danni bellici agli archivi parrocchiali del 1945 e il questionario sugli archivi parrocchiali tramite il bollettino diocesano del 1963, (b. 19).
8. “Pratiche e corrispondenza riguardanti il funzionamento dell’Archivio essendo archivista il Dr. Mario Fanti”, 1962-2011 (bb. 20-23).
9. Servizio fotocopie, spese postali e varie, 1962-1998 (b. 24).
10. Registri degli studiosi e dei visitatori, 1910 - (b. 25).
11. Richieste di ammissione alla consultazione, 1986 - (bb. 26-28).
STORIA DEGLI ORDINAMENTI
Ordinamento di don Augusto Macchiavelli, proseguito da Mario Fanti.
Potrebbe interessarti
-
Beni librari
Le carte del cardinale Carlo Oppizzoni arcivescovo di Bologna, 1803-1855 -
Beni archivistici
Raccolta Scritti risorgimentali Regione ecclesiastica EMILIA ROMAGNA - Diocesi di BOLOGNA
-
Beni archivistici
Fondo del Circolo Mario Fani di Bologna Regione ecclesiastica EMILIA ROMAGNA - Diocesi di BOLOGNA
-
Beni archivistici
Fondo dell'Ufficio Tecnico Organizzativo dell'Arcivescovato (UTOA) Regione ecclesiastica EMILIA ROMAGNA - Diocesi di BOLOGNA
-
Beni archivistici
Raccolta Luciano Meluzzi Regione ecclesiastica EMILIA ROMAGNA - Diocesi di BOLOGNA
-
Beni archivistici
Fondo della Mensa arcivescovile di Bologna Regione ecclesiastica EMILIA ROMAGNA - Diocesi di BOLOGNA
-
Beni archivistici
Fondo Augusto Baroni Regione ecclesiastica EMILIA ROMAGNA - Diocesi di BOLOGNA
-
Beni archivistici
Fondo della Legio Mariae Regione ecclesiastica EMILIA ROMAGNA - Diocesi di BOLOGNA
-
Beni archivistici
Fondo della Congregazione di San Gabriele e della Beata Vergine di San Luca in San Michele... Regione ecclesiastica EMILIA ROMAGNA - Diocesi di BOLOGNA
-
Beni archivistici
Fondo della Parrocchia di San Pietro nella Chiesa cattedrale metropolitana Regione ecclesiastica EMILIA ROMAGNA - Diocesi di BOLOGNA