Attivare i cookies sul vostro browser per una fruizione ottimale di questo sito.
Beni archivistici
Fondo della Succollettoria degli Spogli e Tassa delle Galere della Curia arcivescovile
Bologna
DESCRIZIONE
Il fondo comprende i documenti relativi alla gestione amministrativa e contabile degli spogli e delle tasse spettanti alla Curia, nonché il monitoraggio e lo stato delle vacanze delle sedi ecclesiastiche titolari di benefici (Archivio degli Spogli), a cui si aggiunge il nucleo di volumi relativi all’esazione della tassa delle galere (Archivio della Tassa delle Galere).
All’Archivio degli Spogli risulta aggregato il nucleo documentario dello “Stato Zuffi” (secc. XIV-inizio XVIII), riguardante la gestione dell’eredità di don Antonio Vincenzo Zuffi, prima che il patrimonio di Zuffi fosse acquisito dalla Curia a seguito del decesso del canonico avvenuto “fuori dai Chiostri”.
STORIA DEGLI ORDINAMENTI
La documentazione risulta priva di qualsiasi strumento di ricerca, ad eccezione delle brevi note riportate nella Guida Fanti. La numerazione apposta in lapis blu in epoca moderna risulta incompleta e attribuita senza tenere conto né dell’ordine cronologico dei singoli pezzi, né dell’articolazione delle aggregazioni documentarie. La descrizione del complesso archivistico che si propone in questa sede è stata realizzata nel 2016, a cura di Alida Caramagno e Lorenza Iannacci, nell’ambito del progetto CEI-Ar.