Attivare i cookies sul vostro browser per una fruizione ottimale di questo sito.
Beni archivistici
Fondo della parrocchia di Santa Maria e San Leonardo
Civitella Cesi
DESCRIZIONE
Oggi l’Archivio è costituito soltanto di un Libro contenente la registrazione dei morti e dei battesimi della chiesa parrocchiale di S. Maria e S. Leonardo. Il volume presenta alle cc. 1-37 registrazione dei morti, seguono carte bianche e, dalla c. 45v, la registrazione dei battesimi dal 1600 al 1633. All'interno del registro sono conservati fogli sciolti con musica.
STORIA DEGLI ORDINAMENTI
La prima notizia di una forma di archivio della chiesa parrocchiale di S. Maria e S. Lorenzo si ha nel 1622 quando, in occasione della sacra visita, si dichiara che il parroco annota le anime di cui si riporta lo stato (45 fuochi, 131 anime) e che esiste un inventario dei beni della chiesa. Le notizie però risultano scarse fino al 1827 quando si dice "Non vi è Archivio". Negli anni '70 del Novecento i documenti parrocchiali della chiesa di S. Maria e S. Lorenzo sono state depositate presso L'Archivio vescovile di Viterbo Nle 2004 i registri sacramentali sono stati suddivisi per parrocchia, sono stati numerati in successione cronologica con unica numerazione per tutte le serie della parrocchia e catalogati in Winisis. Tra il 2007 e il 2009 i registri sacramentali e i registri della amministrazione della parrocchia sono stati divisi per serie, condizionati entro buste e catalogati con Cei-Ar.