Attivare i cookies sul vostro browser per una fruizione ottimale di questo sito.
Beni archivistici
Fondo del convento dei Frati Minori Cappuccini di Arenzano
Arenzano
DESCRIZIONE
La documentazione è quantitativamente molto limitata. Sono presenti un unico registro di contabilità del convento, istrumenti risalenti ai secoli XVII-XIX e corrispondenza con autorità civili.
STORIA DEGLI ORDINAMENTI
Al momento del recente riordino il fondo era già conservato presso l'Archivio storico dei Cappuccini di Genova. Probabilmente pervenne subito dopo la soppressione del convento, avvenuta nel 1866 o alla sua definitiva chiusura avvenuta nel 1878. In quella circostanza sicuramente andò perduta la maggior parte della documentazione che costituiva l'archivio conventuale. Verso la metà del sec. XX le carte superstiti furono organizzate in tre fascicoli da padre Cassiano Carpaneto da Langasco, archivista provinciale, e ordinate cronologicamente nell'ambito di essi, con indicazione a matita della data sul bordo superiore destro di ogni unità documentaria. Nel corso del presente riordino le unità sono state numerate per serie ed è stata inoltre attribuita al fondo una numerazione di corda da 1 a 5.