Attivare i cookies sul vostro browser per una fruizione ottimale di questo sito.
Beni archivistici
Fondo del convento dei Frati Minori Cappuccini all'Ospedale dei Cronici
Genova
DESCRIZIONE
Il fondo è costituito da carteggio amministrativo, da regolamenti e memorie sul servizio dei Cappuccini presso l'ospedale, dai Libri dei conti, dai Registri delle messe e dai Registri dei ricoverati defunti. La documentazione è riferita all'Ospedale dei Cronici (o degli Incurabili) nella sua sede originaria presso il centro di Genova, vicino all'ospedale di Pammatone, e nelle successive sedi presso S. Gerolamo a Quarto dei Mille (dal 1928) e al Chiappeto (dal 1950).
NOTE Denominazioni dell'istituto succedutesi nel corso del tempo: 1. Nel 1499 "Ridotto degli Incurabili", nome dato da Ettore Vernazza. 2. Nel 1512 "Ospedale S. Colombano", in quanto incorporato nel monastero delle suore cistercensi. 3. Ospedaletto, nome popolare per distinguerlo dal Pammatone 4. Spedale dei Cronici, nome adottato ufficialmente nel 1850.
STORIA DEGLI ORDINAMENTI
La numerazione delle unità parte da 1 per ogni serie. E' stato inoltre attribuito un numero di corda che individua univocamente l'unità nell'ambito del complesso di fondi del convento dei Cappuccini all'Ospedale dei Cronici.