Beni archivistici
Fondo della Curia vescovile
Bergamo
DESCRIZIONE
L'archivio della Curia vescovile di Bergamo è costituito dalle carte prodotte - in senso attivo e passivo- dalla Curia, cioè dall'ufficio direttivo e centrale per il governo pastorale della diocesi alle dipendenze del vescovo. In particolare, le carte che le competono riguardano l'esercizio della giuridizione volontaria ed extra giudiziaria, e sono di competenza della cancelleria vescovile. Secondo l'affluenza delle pratiche, quest'ultima ebbe delle sezioni specializzate, che spesso si concretizzarono in uffici specifici, riscontrabili in alcune serie archivistiche che compongono questo fondo.
STORIA DEGLI ORDINAMENTI
L'attuale ordinamento dell'archivio della curia vescovile risale all'episcopato di Mons. Pier Luigi Speranza (1854-1879). Egli, avvalendosi della collaborazione dell'abate Pier Antonio Uccelli, ebbe tra le prime sue preoccupazioni quella di riordinare i vari archivi esistenti in episcopio e in Curia. Inoltre pose un principio rivoluzionario all'interno dell'archivio: quello topografico. Mentre prima le carte venivano archiviate per materia, cronologicamente come venivano prodotte, per gran parte di esse si usò il criterio topografico. Cioè quando il documento aveva riferimento in modo sostanziale ad una parrocchia o ad un ente (monastero, seminario, etc.), quel documento veniva archiviato sotto l'esponente della parrocchia o dell'ente. Vennero così disfate innumerevoli filze che vennero ricostruite in miniatura all'interno delle singole parrocchie o enti, come risulta evidente nella categoria oggi denominata "fascicoli parrocchiali". L'ordinamento della curia Vescovile ha quindi un doppio criterio: topografico per alcune materie, cronologico per altre.
Potrebbe interessarti
-
Eventi
Tracce del carteggio di Angelo Mai nel Fondo della Curia Vescovile di Bergamo -
Enti
Parrocchia di Sant'Antonio abate di Fiumenero -
Enti
Parrocchia di San Lorenzo martire di Bondione -
Beni archivistici
Fondo Nicolò Rezzara Regione ecclesiastica LOMBARDIA - Diocesi di BERGAMO
-
Beni archivistici
Fondo del Consorzio di San Lorenzo Regione ecclesiastica LOMBARDIA - Diocesi di BERGAMO