Beni storici e artistici
Attribuito Manenti V. (1612), San Felice da Nola
APPARTIENE ALL'INSIEME
Cappella Felici del XVII secolo
-
Bott. laziale (1612 circa), San Francesco predica agli uccelli -
Maestranze laziali (1612), Paliotto in marmi policromi con grata centrale -
Attribuito Manenti A. (1612), San Giovanni Evangelista -
Attribuito Manenti A. (1612), San Luca Evangelista -
Bott. laziale (1612), Iscrizione dipinta San Ottavio -
Attribuito Manenti V. (1612), San Ottavio -
Bott. laziale (1612 circa), San Francesco d'Assisi in preghiera -
Bott. laziale (1612), Lapide pavimentale Felici -
Fra Antonio da Collamato (1612), Alzata di altare con mascheroni e volute -
Bott. laziale (1612), Epigrafe con iscrizione Ottavio Felici con stemma dipinto -
Bott. laziale (1616), Epigrafe con iscrizione Felice Felici con IHS dipinto -
Bott. laziale (1612 circa), San Francesco riceve le regole dall'angelo -
Bott. laziale (1612 circa), San Francesco riceve le stimmate -
Attribuito Manenti A. (1612), San Matteo Evangelista -
Attribuito Manenti V. (1612), Cristo e l'Eterno incoronano la Madonna -
Attribuito Manenti A. (1612), San Marco Evangelista -
Fra Antonio da Collamato (1675), Decorazione in stucco della cappella Felici -
Bott. laziale (1612), Iscrizione dipinta San Felice da Nola -
Bott. laziale (1612), Grata in bronzo con monogramma di Gesù Cristo -
Fra Antonio da Collamato (1675), Stemma della famiglia Felici -
Bott. laziale (1612 circa), Madonna con Gesù Bambino e San Francesco d'Assisi