Beni storici e artistici
Guglielmo (1138), Battesimo di Gesù Cristo
APPARTIENE ALL'INSIEME
Scene del Nuovo Testamento, scene di guerra, telamoni e figure simboliche di Guglielmo e di Nicolò del 1138
-
Guglielmo (1138), Maria riceve l'annuncio dell'Angelo -
Guglielmo (1138), Annuncio ai Pastori e Erode riceve i Magi -
Guglielmo (1138), Adorazione dei Magi -
Guglielmo (1138), Fregio a girali -
Guglielmo (1138), Tre telamoni -
Guglielmo (1138), Telamone con gamba sinistra piegata -
Guglielmo (1138), Fuga in Egitto -
Guglielmo (1138), Devoto -
Guglielmo (1138), Fregio con girali vegetali e foglie -
Guglielmo (1138), Telamone con capelli lunghi -
Guglielmo (1138), Fregio intrecciato -
Guglielmo (1138), Duello di cavalieri -
Guglielmo (1138), Figura femminile -
Guglielmo (1138), Duello di fanti -
Guglielmo (1138), Bacio di Giuda e San Pietro taglia l'orecchio di Malco -
Guglielmo (1138), Gesù Cristo crocifisso con la Madonna e San Giovanni -
Guglielmo (1138), Grifone e orso -
Guglielmo (1138), Un centauro e un cerbiatto -
Guglielmo (1138), Mataliana -
Guglielmo (1138), Presentazione di Gesù al tempio e Giuseppe incontra l'angelo