Indici ricchissimi che spiegano tutte le cose più difficili, e tutte l'erudizioni della Divina Commedia di Dante Alighieri; e tengono la vece d'un intero comento; composti con somma diligenza da Gio. Antonio Volpi
Ancient book
Location
Item details
-
Titolo e contributi
Indici ricchissimi che spiegano tutte le cose più difficili, e tutte l'erudizioni della Divina Commedia di Dante Alighieri; e tengono la vece d'un intero comento; composti con somma diligenza da Gio. Antonio Volpi -
Edition
Edizione formata sopra quella di Comino del 1727 -
Publication
Venezia : Molinari, 1819 -
Physical description
[4], 539, [1] p. ; 13 cm -
Impronta
ran- 5.0. 4.n. 27Al (3) 1819 (A) -
Notes
Segn.: p² [1]8 2-338 346
-
Autore
Volpi, Giovanni Antonio
-
Possessore
Breventani, Luigi (Biblioteca Arcivescovile Bologna) vedi dettagli
-
Editore
Molinari
-
Editore
Molinari, Giuseppe
-
Language
italiano -
Country
Italia -
Luogo
Venezia
-
SBN ID
RAVE001358
-
000 00000nam 2200000 i 4500
001 RAVE001358
005 20150907093844.0
008 920623s1819 it ita d
026 |aran- 5.0. |b4.n. 27Al (3) |c1819 (A)
003 CEI-BIB
035 |aRAVE001358
040 |aitri|bita|citri|ditrounb
041 0 |aita
100 1 |aVolpi, Giovanni Antonio|d<1686-1766>
245 1 0 |aIndici ricchissimi che spiegano tutte le cose più difficili, e tutte l'erudizioni della Divina Commedia di Dante Alighieri; e tengono la vece d'un intero comento; composti con somma diligenza da Gio. Antonio Volpi
250 |aEdizione formata sopra quella di Comino del 1727
260 |aVenezia :|bMolinari,|c1819
300 |a[4], 539, [1] p. ;|c13 cm
500 |aSegn.: p² [1]8 2-338 346
710 0 |aMolinari, Giuseppe|4[prt]
752 |dVenezia|9SBLL003553
905 |a20130617150059.9
975 |aAntico
976 |aM
977 |a95
700 1 |aBreventani, Luigi|4own|5Biblioteca Arcivescovile Bologna
-
LDR 01532nam0 2200313 i 450|
001 RAVE001358|
005 20130617150059.9|
012 $aran- 5.0. 4.n. 27Al (3) 1819 (A)$2fei|
100 $a19920623d1819 ||||0itac50 ba|
101 | $aita|
102 $aIT|
181 1 $6z01$ai $bxxxe|
182 1 $6z01$an|
183 1 $6z01$anc$2RDAcarrier|
200 1 0 $aIndici ricchissimi che spiegano tutte le cose più difficili, e tutte l'erudizioni della Divina Commedia di Dante Alighieri; e tengono la vece d'un intero comento; composti con somma diligenza da Gio. Antonio Volpi|
205 $aEdizione formata sopra quella di Comino del 1727|
210 $aVenezia$cMolinari$d1819|
215 $a[4], 539, [1] p.$d13 cm|
300 $aSegn.: ?² [1]? 2-33? 34?|
700 1 $aVolpi$b, Giovanni Antonio$f <1686-1766>$3RAVV075693$4070|
712 0 2 $aMolinari, Giuseppe$3RAVV096213$4650|
790 1 $aVolpi$b, Giannantonio$3SBNV016461$zVolpi, Giovanni Antonio <1686-1766>|
791 0 2 $aAl segno dell'Apollo$c$3RAVV673450$zMolinari, Giuseppe|
791 0 2 $aAll'Apollo$c$3UBOV440454$yMolinari, Giuseppe|
801 3 $aIT$bICCU$c20180305|
- non ci sono ancora recensioni per questa scheda
- non ci sono ancora commenti per questa scheda
Mappa
SI TROVA IN 4 LIBRARIES
-
Biblioteca francescana provinciale P. Antonio Fania
San marco in lamis
-
Biblioteca del Seminario arcivescovile
Bologna
Copia disponibile in sola consultazione -
Biblioteca diocesana Alessandro VII
Monteriggioni
Copia disponibile in sola consultazione -
Biblioteca Carrobiolo
Monza
Copia disponibile in sola consultazione