• Tipologia

    palazzo

  • Qualificazione

    vescovile

  • Denominazione principale

    Palazzo vescovile

  • Il Palazzo Vescovile di Savona sorge su un precedente insediamento francescano fondato nella metà del XIII secolo. Il momento di maggiore sviluppo del convento è da collocarsi tra il 1481 e il 1483 c.a. quando papa Sisto IV - Francesco Maria della Rovere - di origine savonese commissiona la costruzione della Cappella Sistina, che conserva il mausoleo ove riposano i genitori, e l'attiguo chiostro. Nel 1528 Genova sconfigge Savona e nel 1543 l'antica Cattedrale, sul promontorio del Priamar, viene demolita per permettere la costruzione della fortezza ancora oggi visibile sul lato a mare della città. La chiesa madre viene trasferita nell'edificio di culto del convento (San Francesco), i frati vengono allontanati dal cenobio per consentirvi l'insediamento del Vescovo. Prendono così avvio i lavori di trasformazione che nel tempo ingloberanno il convento e porteranno alla configurazione attuale del palazzo. Il prospetto principale, realizzato nel 1787 su commissione del Vescovo Domenico Maria Gentile - il suo stemma è dipinto sopra al portale d'ingresso - si apre su Piazza Vescovado. La facciata è decorata con profili architettonici in trompe l'oeil e si conclude in alto con la balaustrata marmorea (XVI secolo) ove, su due antichi dadi di reimpiego, sono raffigurati Pallade e Marco Aurelio. Attraverso lo scalone, si accede al piano nobile. La costruzione è contraddistinta da tre corpi di fabbrica che si innestano/ addossano sulle maniche Est, Sud e Ovest del chiostro dei Conversi. Sopra alla manica Nord è presente un quarto corpo di fabbrica (1960 c.a.) dove sono collocati gli uffici della Diocesi Savona-Noli. Un quinto corpo di fabbrica è addossato alla manica Ovest del chiostro della Cappella Sistina, già parte del convento e trasformato (1590) in residenza per il Vescovo. Al primo piano di questo fabbricato si trovano gli appartamenti dove visse, prigioniero di Napoleone, Papa Pio VII (1809-1812). Gli ambienti sono conclusi da volte in canniccio dipinte con motivi a grottesca.

    • Pianta
      • L'insieme dei corpi di fabbrica ha pianta rettangolare sviluppata intorno al chiostro dei Conversi. Una manica si protende verso Sud addossata (Ovest) al chiostro della Cappella Sistina.
    • Struttura
      • Le strutture del Palazzo sono realizzate in pietrame e malta di calce con file di mattoni ove occorre rifilare la muratura. Le volte dei due chiostri sono costruite con mattoni pieni. I soffitti voltati delle stanze del piano nobile sono realizzate con cannicci dipinti nell'intradosso.
    • Coperture
      • Realizzate a falde con strutture architravate sulla cui piccola orditura e pattame sono appoggiate lastre di ardesia in triplo strato fissate con calce e chiodi.
    • Pavimenti e pavimentazioni
      • La zona nobile del palazzo - salone e appartamenti papali - presenta pavimenti realizzati con piastrelle ottagonali di cotto smaltato.
VEDI TUTTI
  • Cattedrale di Nostra Signora Assunta (Savona)

    Cattedrale di Nostra Signora Assunta (Savona)

    Parrocchia di Nostra Signora Assunta nella Cattedrale ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Cattedrale di Nostra Signora Assunta (Savona)
  • Chiesa di San Francesco da Paola (Savona)

    Chiesa di San Francesco da Paola (Savona)

    Parrocchia di San Francesco da Paola ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Chiesa di San Francesco da Paola (Savona)
  • Seminario vescovile (Savona)

    Seminario vescovile (Savona)

    Parrocchia di Santa Maria Giuseppa Rossello ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Seminario vescovile (Savona)
  • Chiesa di San Giovanni Battista (Savona)

    Chiesa di San Giovanni Battista (Savona)

    Parrocchia dei Santi Giovanni Battista e Andrea ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Chiesa di San Giovanni Battista (Savona)
  • Chiesa di Sant'Ambrogio Vescovo (Savona)

    Chiesa di Sant'Ambrogio Vescovo (Savona)

    Parrocchia di Sant'Ambrogio Vescovo ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Chiesa di Sant'Ambrogio Vescovo (Savona)
  • Palazzo del Capitolo della Cattedrale (Savona)

    Palazzo del Capitolo della Cattedrale (Savona)

    Parrocchia di Nostra Signora Assunta nella Cattedrale ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Palazzo del Capitolo della Cattedrale (Savona)
  • Cappella di Nostra Signora del Ponte (Savona)

    Cappella di Nostra Signora del Ponte (Savona)

    Parrocchia di San Dalmazio Martire ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Scheda in lavorazione

  • Chiesa parrocchiale di Santa Maria della Neve (Savona)

    Chiesa parrocchiale di Santa Maria della Neve (Savona)

    Parrocchia di Santa Maria della Neve ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Scheda in lavorazione

  • Cappella di San Michele (Savona)

    Cappella di San Michele (Savona)

    Parrocchia di San Bernardo ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Scheda in lavorazione

  • Oratorio di Nostra Signora di Castello (Savona)

    Oratorio di Nostra Signora di Castello (Savona)

    Parrocchia di Nostra Signora Assunta nella Cattedrale ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Scheda in lavorazione

  • Chiesa di Santa Teresa d'Avila (Savona)

    Chiesa di Santa Teresa d'Avila (Savona)

    Parrocchia di San Lorenzo ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Scheda in lavorazione

  • Chiesa del Santo Nome di Maria (Savona)

    Chiesa del Santo Nome di Maria (Savona)

    Parrocchia della Santissima Trinità ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Scheda in lavorazione

  • Chiesa di Nostra Signora di Consolazione e Santa Rita (Savona)

    Chiesa di Nostra Signora di Consolazione e Santa Rita (Savona)

    Parrocchia di San Paolo ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Scheda in lavorazione

  • Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo (Savona)

    Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo (Savona)

    Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Scheda in lavorazione

  • Chiesa della Santissima Concezione (Savona)

    Chiesa della Santissima Concezione (Savona)

    Parrocchia dei Santi Giovanni Battista e Andrea ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Scheda in lavorazione

  • Chiesa di Nostra Signora del Monte (Savona)

    Chiesa di Nostra Signora del Monte (Savona)

    Parrocchia di Santo Spirito e Concezione ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Scheda in lavorazione

  • Cappella dei Tre Santi (Savona)

    Cappella dei Tre Santi (Savona)

    Parrocchia di San Dalmazio Martire ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Scheda in lavorazione

  • Oratorio di San Dalmazio (Savona)

    Oratorio di San Dalmazio (Savona)

    Parrocchia di San Dalmazio Martire ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Scheda in lavorazione

  • Chiesa parrocchiale della Santissima Trinità (Savona)

    Chiesa parrocchiale della Santissima Trinità (Savona)

    Parrocchia della Santissima Trinità ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Scheda in lavorazione

  • Chiesa di Santa Lucia (Savona)

    Chiesa di Santa Lucia (Savona)

    Parrocchia dei Santi Giovanni Battista e Andrea ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Scheda in lavorazione

  • Oratorio dei Santi Giovanni Battista, Giovanni Evangelista e Petronilla (Savona)

    Oratorio dei Santi Giovanni Battista, Giovanni Evangelista e Petronilla (Savona)

    Parrocchia di Nostra Signora Assunta nella Cattedrale ‐ Diocesi di Savona-Noli ‐ Regione ecclesiastica Liguria

    Beni architettonici

    Scheda in lavorazione

Potrebbe interessarti anche