Activer les cookies sur votre navigateur pour une utilisation optimale du présent site.
Fonds
Fondo della Confraternita della Misericordia
Canepina
DESCRIPTION
L'archivio della Confraternita della Misericordia è costituito di due serie: la serie "Statuti e Decreti" che comprende un unico registro datato 1559-1600 e la serie Fratelli e Sorelle nella quale è contenuto un elenco dei fratelli in forma di rubrica e privo di datazione.
HISTOIRE DES RÈGLEMENTS
La storia degli ordinamenti dell’archivio della Confraternita della Misericordia o del SS.mo Crocifisso segue la storia della confraternita stessa. E' nominata nella visita pastorale del 1852, in quella data si riunisce nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo. Dalla visita del 1873 la chiesa della compagnia risulta essere la parrocchia di S. Michele Arcangelo situata di fronte al ponte chiamato di S. Angelo. In questi anni la Confraternita è aggregata all'Arciconfraternita di S. Marcello di Roma. I documenti conservati nell’archivio, inizialmente prodotti nel luogo dove la confraternita aveva sede o si adunava, si spostano con essa. Rispecchiano le finalità del sodalizio: la devozione, l'assistenza, il mutuo soccorso, la solidarietà, la preghiera per i poveri, per gli ammalati e per i defunti. Non mancano carte relative alla gestione amministrativa e contabile dei beni di proprietà della società stessa e delle rendite che da essi pervenivano.