State usando un browser obsoleto.

Aggiornate il vostro browser per una fruizione ottimale di questo sito.
  • Home
  • Beni architettonici
  • Beni storici e artistici
  • Beni librari
  • Beni archivistici
  • Istituti culturali
  • Cos'è BeWeB?
  • Eventi e news
  • Giornate di valorizzazione
  • Percorsi e approfondimenti
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
    • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Français
    • Español


  Caricamento in corso...

SEI IN:  
  1. BeWeB
  2. Istituti culturali
  3. Caltagirone | Museo diocesano Caltagirone
  • Preferiti
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Copia l'indirizzo
  • Condividi

Indirizzo copiato!

 
Ingresso principale
Ingresso principale
  • Ingresso principale
  • Chiostro
  • Panoramica chiostro
  • Ingresso esterno
  • Particolare totem esterno con orari di apertura e chiusura
  • Ingresso interno
  • Prima sala argenti - Suppellettile da altare e processionale
  • Seconda sala argenti - Vasi Sacri
  • Seconda sala argenti - Calici
  • Sala Argenti - Pissidi
  • Terza sala argenti - Reliquiari
  • Terza sala argenti - Reliquiari 2
  • Terza sala argenti - Reliquiario di S. Vito
  • Quarta sala argenti - Ostensori 1
  • Quarta sala argenti - Ostensori 2
  • Quarta sala argenti - Ostensori 3
  • Quarta sala argenti - Ostensori 4
  • Quarta sala argenti - Ostensori 5
  • Sala paramenti 1
  • Sala Paramenti 2
  • Sala paramenti 3
  • Sala paramenti 4
  • Corridoio sezione argenti
  • Quadreria 1
  • Quadreria 2
  • Quadreria 3
  • Quadreria 4
  • Quadreria 5
  • Quadreria 6
  • Corridoio quadreria
  • Messaggio del vescovo nell'atrio del museo
  • Formelle di maiolica
  • Corona di statua e placchette votive
  • Cartegloria, turibolo e particolare croce astile
  • Repositorio ligneo
  • Reliquiari antropomorfi
  • Piviale di S. Gregorio Magno
  • Sezione Maioliche: Collezione acquasantiere
  • Sacrestia cappella neogotica: Croce astile
  • Sacrestia cappella neogotica: Lavabo
  • Veduta notturna Chiostro

Museo diocesano Caltagirone

Caltagirone

Istituti culturali

BeWeB - Beni Ecclesiastici in web

CEI - Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Via Aurelia, 468 Roma 00165 Italia

https://www.chiesacattolica.it/

https://www.chiesacattolica.it

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Cos'è BeWeB?
  • Gli inventari
  • Glossario
  • Links utili
  • Contatti
  • Termini d'uso
  • Copyright © 2023