• Manoscritto composito di 2 elementi; Fascicoli legati;

  • Data

    1601-1700 data stimata

  • Palinsesto

    Parziale Carte .

  • Materia

  • Corpo

    Manoscritto cartaceo

  • Carte

  • Corpo

    83 carte

  • Frammenti

    ritagli cartacei mss incollati rispettivamente in basso tra le cc. 41v-42r, 42v-43r, sul verso di c. 44 in corrispondenza del dorso e in testa a c. 65r

  • Note

    bianche cc. 1-2, 44v, 45-47,50v, 53r, 55v, 62v, 73v, 74-83

  • Dimensioni

    • mm 127 x 92 (c. 1)
  • Fascicolazione

    I-II/2 (cc. 1-4) III/4-2 (cc. 5-6): mancanti la terza e la quarta carta del fasc. IV/8 (cc. 7-14) V/4-1 (cc. 15-17): c. 17 prosegue con brachetta incollata sul recto di c. 18 VI/? (cc. 18-): c. 18 incollata sul verso di c. 17, la non corrispondenza del richiamo a c. 18 fa supporre la mancanza di almeno una carta VII/14 (cc. 19-32) VIII/18-4 (cc. 33-46): la seconda, la terza e la quarta carta del fasc. proseguono con brachetta mentre la prima carta è staccata IX/8-1 (cc. 47-53): l'ultima carta del fasc. prosegue con brachetta X/ (cc. 54-62) XI/8-1+2+2 (cc. 63-73): la settima carta del fasc. prosegue con brachetta; due bifolii aggiunti corrispondenti alle cc. 67-68, 69-70 incollati rispettivamente sul recto e verso della brachetta XII/6 (cc. 74-79) XIII/2-1 (c. 80): la prima carta del fasc. prosegue con brachetta XIV/4 (cc. 81-83): l'ultima carta del fasc. corrisponde alla controg. post.

  • Richiami

    a carta in calce: cc. 3v (parte finale della prima parola a c. 4r), 4v (ultima parola del testo ripetuta nel recto della carta seguente), 5v, 6v, 7v, 8v, 9v, 10v, 11v, 12v, 13v, 14v, 15v, 16v, 19v, 20v, 21v, 22v, 23v, 24v, 25v, 26v, 27v, 28v, 29v, 30v, 31v, 32v, 33v, 34v, 35v, 36v, 37v, 38v, 39v, 40v, 41v, 42v, 43v, 57v, 68v; mancanti: c. 17v; non corrispondenti: c. 18v. A pagina in calce: cc. 15r, 16r, 17r, 42r, 51r, 52r, 64r. A pagina in testa con la ripetizione delle ultime due parole del testo presente nel recto precedente: 3v, 4v, 30v, 56v

  • Scrittura e mani

    redazionali: 1ª mano [testo, cc. 3r-14r, 18r-44r]; 2ª mano [testo, cc. 15r-17r, 51r-52v, 56r-57v, 60r-62r, 63r-66v; nota a c. 59v]; 3ª mano [testo, cc. 48r-50r]; 4ª mano [testo, cc. 58r-59r]; 5ª mano [testo, cc. 67r-73r]

  • Frammenti

    ritagli cartacei mss incollati rispettivamente in basso tra le cc. 41v-42r, 42v-43r, sul verso di c. 44 in corrispondenza del dorso e in testa a c. 65r

  • Stato di conservazione

    discreto. Legatura parzialmente staccata dal dorso, capitello inferiore in parte scucito. Leggero imbrunimento delle carte nello specchio di scrittura, più accentuato in testa delle cc. 9-14. Forature da tarlo sul piatto e sul contropiatto ant., in particolare in corrispondenza del dorso, alle cc. 41-48 e alle cc. 81-83. Macchie di varia natura, in particolare da inchiostro e da sostanza grassa; perforazioni da inchiostro alle cc. 6, 14, 18, 29, 32, 33. Piccole lesioni alle cc. 24, 31, 51, 64, 80

VEDI TUTTI

Potrebbe interessarti anche