Con il patrocinio dell'Associazione Italiana Biblioteche (AIB), dell'Associazione Bibliotecari Ecclesiastici (ABEI) e dell'Associazione Culturale Xenia e del Festival Dantesco sono stati organizzati cinque Gruppi di lettura (GdL) connessi alle attività come Comunità Educante per un welfare socio-culturale.
Questa l'articolazione dei gruppi:
-due gruppi di lettura inseriti in un percorso di sostegno alla genitorialità in preadolescenza e adolescenza (i due gruppi si svolgono parallelamente e indipendentemente l'uno dall'altro ma convogliano in un unico incontro finale di condivisione generale previsto per fine maggio/inizio giugno 2025);
-due gruppi di lettura - per utenza 10/12 e 13/15 - dedicati allo sviluppo delle life skills, soft skills e character skills;
-un gruppo di lettura intergenerazionale, destinato ad un'utenza adulta, volto al dialogo e scambio intellettuale per l'educazione permanente. Il tema di quest'anno è dedicato al libro-intervista di Massimo Franco a Mons. Sergio Pagano, Prefetto dell'Archivio apostolico Vaticano, "Secretum. Papi, guerre, spie: i misteri dell'Archivio Vaticano svelati dal prefetto che lo guida da un quarto di secolo".
I gruppi sono guidati, coordinati e moderati da due bibliotecarie e da un bibliotecario counselor.
Gli incontri sono svolti in presenza, con cadenza mensile, da novembre 2024 a giugno 2025.
News
Gruppi di Lettura in biblioteca
Questa news fa parte di Comunità Educante
- Visita la pagina dell'iniziativa