News

RIGENERATI NELLA SPERANZA

Questa news fa parte di Nel tuo nome. L'arte parla di comunità
- Visita la pagina dell'iniziativa

Itinerari tra arte e fede nel segno della speranza

Archivio Diocesano (Verona), Biblioteca Capitolare (Verona), Biblioteca diocesana del Seminario maggiore (Verona), Museo Canonicale di Verona (Verona), dal 07/05/2025 al 24/12/2025

Archivio Diocesano (Verona), Biblioteca Capitolare (Verona), Biblioteca diocesana del Seminario maggiore (Verona), Museo Canonicale di Verona (Verona) Archivio Diocesano (Verona), Biblioteca Capitolare (Verona), Biblioteca diocesana del Seminario maggiore (Verona), Museo Canonicale di Verona (Verona)

La Diocesi di Verona prende parte al progetto Rigenerati nella Speranza, l'iniziativa che unisce e accomuna le diocesi e le realtà aderenti al Progetto MAB Musei, Archivi, Biblioteche del Triveneto mettendo in rete istituzioni, realtà culturali e persone che hanno accolto l'idea di voler e poter camminare insieme.

Archivio Storico Diocesano, Biblioteca Diocesana in collaborazione con il Seminario Vescovile Maggiore, il museo di interesse diocesano presso la Biblioteca Capitolare, Associazione Chiese Vive, Verona Minor Hierusalem, Associazione Sophia Arte e il Servizio Pellegrinaggi della Diocesi rappresentano tasselli di un mosaico prezioso attraverso il quale si raccontano la storia, la spiritualità e l'arte di una comunità viva.

Un'esperienza condivisa che, da maggio a dicembre 2025, offrirà un ricco calendario di eventi, mostre, visite guidate, pellegrinaggi e momenti spirituali. La Cattadrale e il Battistero simboli del dono, della fede e della misericordia rappresentano l'inizio di un cammino nel segno della rigenerazione e della speranza.

Un'opera condivisa
In Cattedrale si potrà contribuire alla realizzazione dell'opera "Toward The Light - Verso la Luce" dell'artista Lore Bert, che sarà esposta in occasione della Biennale Internazionale d'Arte di Venezia 2026 nella Chiesa di San Fantin.
Si può partecipare all'opera scrivendo il proprio nome, simbolo di unicità di ciascuno. Un gesto semplice ma potente: l'unione dei nomi di tanti e tante per dare forma a un'unica luce. L'unicità dei singoli che si apre alla speranza. Un'opera corale, una comunità che si fa arte. Un cammino comune che guarda lontano, con la forza della luce e della carta sulla quali scriviamo i nostri nomi, segni vivi, simbolo di speranza condivisa e rigenerazione.

Biblioteca Diocesana

sabato 10 maggio a dicembre 2025 - 
Mostra espositiva gratuita di documenti riferiti al sacramento del battesimo e ai battisteri presso gli spazi dell'Archivio Storico Diocesano e della Biblioteca Diocesana

martedì 13 maggio ore 21  - Incontro - Incontro presso la Biblioteca del Seminario Vescovile di Verona dal titolo: "Salvati, battezzati: la Speranza dei Santi" tenuto dalla prof.ssa Silvia Tarantelli docente di Liturgia presso l'Istituto di Sciente Religiose di Verona. Un'occasione per riflettere sul legame profondo tra la fede e il patrimonio spirituale e culturale che ci è stato affidato. Ingresso libero fino ad esaurimento posti

mercoledì 14 e venerdì 16 maggio ore 17 – Visite guidate - Visite guidate alla mostra espositiva dell'Archivio Storico Diocesano e della Biblioteca Diocesana in occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico (Max 25 persone). Prenotazione a biblioteca@teologiaverona.it 

Archivio diocesano

sabato 17 maggio dalle 9:30 alle 12:30 - 
Incontro per addetti agli Archivi parrocchiali presso Aula Magna Giovanni Paolo II Via Seminario, 8 Verona
Titolo: "Scritture d'origine. I registri di battesimo come patrimonio di speranza"

Museo di interesse diocesano presso Biblioteca Capitolare di Verona

da sabato 10 maggio al 29 luglio 2025
- Esposizione temporanea in sala Lungadige dal titolo Fonte di Rinascita – Il battesimo nella liturgia cristiana

domenica 11 maggio alle ore 15 e alle ore 16:30 - In occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico due visite guidate gratuite all'esposizione della durata di circa 1 ora.

Info, costi e prenotazioni al sito https://bibliotecacapitolare.it/

Associazione Chiese Vive

venerdì 9 maggio dalle 17 alle 18 – sabato 17 maggio dalle 10 alle 11 – Incontro di pastorale con l'arte

Incontri di pastorale con l'arte rivolti ai catechisti dell'iniziazione cristiana della Diocesi – partecipazione gratuita – Associazione Chiese Vive e volontari Art Ecclesia - (locandina disponibile – max 25 posti ogni data - su invito)

venerdì 16 maggio dalle 19:15 alle 20:15 - Catechesi con l'arte

Catechesi con l' arte a cura di Silvia D'ambrosio dal titolo "Il sarcofago paleocristiano istoriato nella cripta: una catechesi con l'arte" presso Chiesa di San Giovanni in Valle – rivolto ai volontari di VMH – posti limitati – iscrizione obbligatoria gestita attraverso newsletter dedicata e link di riferimento.

sabato 17 maggio - Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria su invito attraverso Servizio Catechistico Diocesano – volontari Art Ecclesia dell'ISSR

Verona Minor Hierusalem - sabato 10 maggio dalle 10 alle 16:30 - Pellegrinaggio Urbano

Sophia Arte - giovedì 8, 15 e 22 maggio ore 20:45 - Ciclo di incontri (locandina scaricabile qui) - La vita come cura: la Speranza

Servizio pellegrinaggi - 25/26 ottobre pellegrinaggio "Via Pulchritudinis"


Qui tutte le iniziative giubilari e ulteriori informazioni fino a fine anno.

QUESTA NEWS È COLLEGATA A

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE