• È stato un Accademico filarmonico, musicologo e medievista italiano. Allievo di Carlo Calcaterra e Ugo Sesini, studia a Bologna, dove si laurea in Lettere nel 1939 e in Filosofia nel 1941. Dal 1951 è libero docente di Letteratura latina medioevale e dal 1955 di Paleografia musicale. Nel giro di pochi anni insegna nel 1955 alla Cattolica di Milano e nel 1958 all'Università di Bologna per l'insegnamento di Storia della musica (ma opera anche a Padova e Verona, e a Bologna insegna anche Letteratura latina medievale). Sempre a Bologna fonda la Scuola di perfezionamento in musicologia, l'Istituto di studi musicali e teatrali (Imet), il coro del Collegium Almae Matris, le riviste "Quadrivium" e "Subsidia musica veneta", l'associazione Amis (Antiquae musicae italicae studiosi) e il relativo bollettino, gli incontri con la musica italiana e polacca, i corsi estivi di musicologia e altro ancora, favorendo inoltre edizioni ed esecuzioni di grande novità e interesse. Nel corso della sua lunga attività riceve diverse onorificenze, riconoscimenti e la laurea "honoris causa" in Musicologia dall'Università di Varsavia.