• È stato un francescano della Provincia canadese. Finiti gli studi classici e completati i corsi di filosofia e teologia, il 12 luglio 1925 è ordinato sacerdote ed inviato a Roma, dove nel 1929 ottiene il titolo di lettore generale in teologia. Destinato all'insegnamento nella Provincia di provenienza, è notato dal ministro generale p. Bonaventura Marrani e da lui mandato al Collegio San Bonaventura di Quaracchi (Fi) dove si occupa della pubblicazione dell'opera omnia di Giovanni Duns Scoto e dal 1939 dell'edizione delle opere di Alessandro di Hales. Rimane fino alla morte a Quaracchi, dove viene tumulato nel piccolo cimitero.