• È stato uno storico, etnografo e scrittore italiano. Nel 1925 consegue il diploma magistrale e vinto il concorso per le scuole elementari, comincia a insegnare. Iscrittosi alla Facoltà di Magistero dell’Università di Messina, si laureò in Filosofia e Pedagogia. Nel 1937 supera il concorso per l’insegnamento di materie letterarie e si trasferisce a Messina, dove insegna lettere fino al 1942, quando si trasferisce a Reggio Calabria, dove insegna fino al 1950. Nel 1949 consegue, sempre alla Facoltà di Magistero di Messina, anche la laurea in materie letterarie. Nel 1950, con Giuseppe Pignataro, Nicola De Rosa, Luigi Lacquaniti, Francesco Cipri, Francesco Salerno e Antonio Nasso, fonda e presiedette la società «Amici del Folklore» e fonda quindi la «Società Calabrese di Etnografia e Folklore». Nel 1954 torna a Palmi, dove insegna italiano e storia all’Istituto Agrario per essere poi immesso in ruolo come preside. A Palmi conclude la sua carriera scolastica nel 1972.