• Intagliatore appartenente alla famiglia di scultori trentini dei secc. XVII e XVIII, originaria di Cusiano in val di Sole. Giandomenico è stato allievo di Giambattista Ramus: la più antica delle sue opere finora conosciute è una coppia d'angeli per la parrocchiale d'Ossana da lui intagliati nel 1646. Suo fratello Cristoforo fu suo collaboratore. Giandomenico ebbe due figli, anch'essi intagliatori: Giulio, che nel 1703 scolpì una statua per la chiesa di Mezzana, e Domenico, che nel 1678 aiutò il padre nei lavori per l'ancona di san Sebastiano in San Giacomo di Solasna. Giambattista Bezzi fu forse fratello di Cristoforo e Giandomenico.