• Si formò all'Accademia di San Luca. Fu premiato nel 1826 al concorso dell'Accademia parmense. Dal 1827 al 1830 circa si recò a lavorare in Polonia, poi si trasferì a Parigi, dove rimase per diciotto anni. Nonostante i frequenti soggiorni all'estero, continuò a inviare diversi dipinti storici e di costume alle mostre di Roma (1844, Donna che attinge acqua al fonte), di Milano (1851, Il pittore Rubens persuade il giovane Van Dick a partire da Saventhem, villaggio in Fiandra, ove era trattenuto dall'amore per una giovane; 1860; 1864), di Firenze (1861, Costume dei dintorni di Roma, Una filatrice) e di Torino (1861, Pastore della campagna romana, Contadina che fila; 1863, L'elemosina, Pescatore napoletano, Episodio dell’Assedio di Ancona del 1174; 1866).