• Francesco Fedato è stato un esponente dell'Istituto Secolare Cristo Re. Nato a Visnadello di Spresiano il 4 ottobre 1933, senza titoli di studio particolari, dopo aver svolto l'attività di fornaio e falegname, per trentasette anni fa parte del personale non docente di una scuola superiore. Con l'esperienza maturata nella Giac del dopoguerra, riesce a instaurare un dialogo costruttivo con i giovani studenti che spesso ricorrono a lui per consigli. Contemporaneamente entra a far parte dell'Istituto secolare Cristo re e dal 1964 al 1966 è anche vicepresidente della Giac, contribuendo a superare un momento associativo particolarmente delicato. Nel 1963 avvia il primo percorso di orientamento vocazionale che permette ai giovani di confrontarsi con diversi stati di vita (matrimonio, sacerdozio, consacrazione religiosa e secolare). Negli anni Settanta coordina e segue la formazione degli obiettori di coscienza impegnati nella Caritas Tarvisina, senza dimenticare mai il suo impegno in parrocchia. La sua caratteristica è la disponibilità all'ascolto che metteva a proprio agio l'interlocutore e nello stesso tempo la sua capacità di attendere e condividere il cammino di ricerca delle persone che incontra. Muore a Treviso il 22 dicembre 2017, l'omelia funebre è pronunciata dal somasco padre Luigi Bassetto.