• È stato un filosofo e saggista italiano. Laureato in Filosofia all'Università di Milano, nel 1960, insieme ai concittadini Grazia Cherchi e Piergiorgio Bellocchio, costituisce e organizza gli "Incontri di Cultura", ciclo di conferenze periodiche a tema socio-politico con sede a Piacenza, che rappresentano la matrice storica da cui nasce la rivista «Quaderni piacentini», fondata nel 1962; fa parte inizialmente del comitato editoriale e della direzione della rivista, salvo poi uscirne e parteciparvi come collaboratore esterno. Nel 1966 viene ammesso nei ruoli della Pubblica Istruzione e intraprende la carriera di insegnante di Scienze Umane e Storia nelle scuole superiori; parallelamente all'attività di insegnante, si dedica ai libri scolastici per le scuole superiori, pubblicando per tutti gli anni settanta e ottanta antologie, collane e libri di letteratura italiana e storia. Collabora con diverse riviste e testate giornalistiche.