• Ecclettica figura di orafo, incisore, anatomista, scultore, pittore e ceroplasta, nacque nel 1702 a Bologna. Studiò presso Francesco Merighi, Ferdinando Galli Bibiena e soprattutto Giovan Pietro Zanotti. Dal 1734 operò alla Zecca dove successe a Antonio Lazzari; la prima medaglia da lui realizzata risale al 1742 e ritrae il papa Benedetto XIV, suo grande protettore.