• È stata una storica della letteratura italiana. Laureata all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1933 con Vittorio Rossi, cresce nell'ambiente culturale antifascista piemontese, e a Roma si lega all'antifascismo cattolico entrando nella Federazione universitaria cattolica italiana e nella redazione della rivista «Studium» e partecipando ad azioni di lotta politica durante l'occupazione nazista di Roma. Nel 1948 sposa Silvio Accame. Dopo aver insegnato a lungo nei licei, ottiene nel 1970 la cattedra di Letteratura Italiana nella Facoltà di Magistero dell’Università di Roma, succedendo a Umberto Bosco. Studiosa a tutto campo della letteratura italiana, con un'attenzione particolare a Manzoni di cui cura alcune edizioni scolastiche, pubblica numerose voci nell'Enciclopedia dantesca.