• Pittore fiammingo, attivo a Firenze dove è ricordato in particolar modo per i ritratti che eseguì per i membri della famiglia dei Medici della quale fu pittore di corte. Si forma nelle Fiandre e ad Anversa, probabilmente con artisti come Villem de Vos, nipote di Marten de Vos, e con Frans Pourbus. A Firenze studiò i grandi pittori italiani come Guercino, lo spagnolo Diego Velázquez e il francese Pierre Mignard. In Italia venne anche influenzato dalla pittura degli artisti veneziani e da Anton van Dyck.