• È stato un latinista e traduttore italiano. Laureatosi nel 1946 a Urbino con una tesi in Letteratura Latina, insegna poi in alcune scuole di Ancona, città dove finisce per stabilirsi, dapprima in un istituto magistrale, poi alle scuole medie inferiori, infine in un liceo scientifico. Traduce dal latino all'italiano opere di molti poeti, quali Tibullo, Properzio, Marziale, Giovenale, Lucrezio, Catullo e Virgilio. È conosciuto in particolare per la sua traduzione dell'Eneide, pubblicata per la prima volta nel 1963 per i tipi della Paravia, poi selezionata nel 1982 per la celebrazione del bimillenario virgiliano e ristampata per l'occasione in un'edizione speciale, con una prefazione di Carlo Bo.