• David Vinckeboons è stato un pittore, incisore e disegnatore olandese. Appartenne ad una famiglia di artisti di origine fiamminga. Il padre Philip Vinckeboons era un pittore di acquerelli su tela, arte praticata principalmente nella zona di Malines, dove David nacque nel 1576, e fu l'unico suo insegnante. La famiglia si trasferì ad Anversa intorno al 1585, poi a Middelburg nel 1586 circa, e infine ad Amsterdam dove il padre Philip divenne un cittadino nel 1591. David subì l'influenza di Pieter Bruegel il Vecchio e di Gillis van Coninxloo. Dipinse principalmente paesaggi e scene di genere, rappresentando, assieme a Hans Bol e Roelant Savery, una figura di transizione tra la tradizione manieristica decorativa e fantasiosa e lo stile più naturalistico tipico della pittura olandese del diciassettesimo secolo. In particolare si specializzò nella pittura di feste di villaggio o paesaggi con giardini ed eleganti figure. Ebbe parecchi allievi, tra cui Gillis d'Hondecoeter, Claes Jansz Visscher, Willem Helming, Jacob Quina, Jacob van der Weyden e probabilmente Esaias van de Velde. Dei suoi dieci figli, cinque divennero artisti: tra essi Philips Vingboons, architetto; Johannes Vingboons, cartografo e incisore; Justus Vingboons (1620/21-1698), anch'egli architetto.