• Ludolph Büsinck è stato un pittore e incisore tedesco, nato ad Hannoversch Münden tra il 1599 e il 1602. Potrebbe essersi formato come artista nei Paesi Bassi. Tra il 1623 e il 1630 fu a Parigi, dove realizzò numerose stampe xilografiche, datate, in chiaroscuro, alcune delle quali furono pubblicate da Melchior Tavernier. Sono opere eseguite nella tradizione dell'incisore olandese Hendrick Goltzius. Le sue opere erano basate su disegni del pittore Georges Lallemand; uno è tratto da un dipinto di Abraham Bloemaert. Non si sa se abbia realizzato xilografie dopo il 1630. È noto per essere stato attivo come pittore negli anni Trenta del Seicento, le sue opere includono una pala d'altare per l'altare maggiore della chiesa di San Giovanni a Gottinga. Nel 1647 è registrato come funzionario doganale. Morì a Münden il 15 gennaio 1669.