• Filippo Antolini, architetto e ingegnere, era figlio di Anna Balestra, sorella dell'architetto Vincenzo Balestra, e da Giovanni Antonio Antolini, architetto e urbanista. Ancora giovanissimo venne coinvolto nel gruppo di artefici del Foro Bonaparte di Milano, guidato dal padre. Nel 1803 si trasferì a Bologna con la famiglia e qui si formò come ingegnere, iniziando poi una carriera di progettista. Numerose le costruzioni che ne seguirono. Partendo dalla lezione neoclassica del padre, la sua architettura è approdata, nelle ultime opere - la chiesa di San Cassiano a Imola e la chiesa di San Giuseppe dei Cappuccini a Bologna - ad un linguaggio neorinascimentale vicino a quello di Cosimo Morelli. Filippo Antolini muore il 6 aprile 1859, pochi giorni dopo esser stato colpito da paralisi.