• È stato un francescano della Provincia riformata di Carniola. Destinato agli studi dai genitori, ricchi contadini isolani, dopo aver terminato la scuola locale frequenta il liceo classico di Capodistria, dove completa le sei classi di latino. Per inclinazione verso il sacerdozio, entra nell'ordine francescano nel 1823 e, dopo aver superato il noviziato a Tersate, giunge al monastero di Kostanjevice (Castagnavizza) e qui rimane, ricoprendo gli uffici di vicario, guardiano e professore di diritto canonico presso la scuola natale. È predicatore e più volte provinciale dell'ordine croato-carniolano, fino alla morte.