• È stato un poeta, scrittore e traduttore italiano. Trasferitosi giovanissimo a Roma, dove le sue condizioni economiche non gli permettono di studiare regolarmente, svolge svariati lavori ma non rinuncia allo studio al quale si applica di sera creandosi così, da autodidatta, una buona preparazione, tanto da diplomarsi al Liceo artistico. Dopo la guerra si trasferisce ad Ivrea dove assume l'incarico di direttore dell'ufficio stampa dell'Olivetti e in seguito di segretario del Sindacato Nazionale Scrittori. Scrittore prolifico, inizia la sua attività alla fine degli anni '30, come narratore e poeta, oltre che traduttore dei classici francesi, e come giornalista collaborando a diversi quotidiani. Verso la fine degli anni '60 inizia una collaborazione con la Rai. È autore anche di testi teatrali, e nel 1986 riceve la laurea honoris causa in Lettere dall'Università di Urbino.