• Pittore e fumettista nato a Milano nel 1926, Onofrio Bramante dal 1948 al 1970 si dedica al fumetto collaborando con editori italiani e francesi. Dopo numerose collaborazioni con case editrici di fumetto, italiane ed estere, alla fine degli anni sessanta comincia a dedicarsi alla pittura e, nel 1974, a Bergamo, in occasione della sua seconda mostra personale, raccoglie il suo primo importante successo di pubblico e di critica. Da quel momento lascia definitivamente il fumetto dedicandosi solo alla pittura esponendo le sue opere in numerose sedi pubbliche e private, sia in Italia che all'estero. Nel 2000 ha ricevuto in Campidoglio a Roma, con il patrocinio della Presidenza del Senato della Repubblica e della Presidenza del Consiglio Comunale di Roma, il "Premio Faber 2000" quale segno di gratitudine per il contributo dato alla vita culturale dell'Italia con la sua opera. Morì a Monopoli nel 2000.