• La chiesa succursale di San Giovanni Gualberto si trova a Vara Inferiore, Comune di Urbe in Provincia di Alessandria. Nel 1625 gli abitanti della “Piana de la Romana”, operai di Rossiglione emigrati in alta valle d’Olba per costruirvi una ferriera, chiedono al vescovo di benedire la loro chiesetta, fabbricata in onore di sant’Alberto, per potervi celebrare la messa. Il vescovo delega il parroco di Grognardo che, trovatala con tutti i requisiti, la benedice. Dopo lunghe divergenze con Martina nel 1758 i Varesi si obbligano a mantenere il cappellano che però avrebbe dovuto limitare il servizio per la parrocchia alle festi solenni, per dedicarsi alla cappellania. Nel 1791 gli abitanti di Vara chiedono al Senato di Genova e alla Curia vescovile che sia permesso loro di costruire una chiesa nella “Villa di Vara da Basso”, dal momento che la chiesetta della Romana non è più sufficiente a contenere la popolazione. Con decreto del 18 marzo 1824 il vescovo Sappa concede il nulla osta per la costruzione della nuova chiesa. Subito sorgono divergenze tra le due borgate, volendo quelli di Vara Superiore che la chiesa venga costruita in posizione centrale tra i due centri. Prevalgono quelli di Vara Inferiore che hanno scelto per la costruzione la “Piana di Vara”. La nuova chiesa è solennemente benedetta il 6 luglio 1828 da don Massola, delegato vescovile, sotto il titolo di San Giovanni Gualberto. Con decreto vescovile del 15 novembre 1858 la cappellania è promossa a succursale, con diritto del fonte battesimale e della celebrazione dei matrimoni. Nel 1889 sono necessari interventi di ristrutturazione; nel 1903 è innalzato di vari metri il campanile e provvisto di altre due campane. Il 4 settembre 1908 il vescovo Marchese consacra la chiesa sempre sotto il titolo di San Giovanni Gualberto e insignisce il cappellano del titolo di rettore. Il 20 agosto 1920 è pubblicato il decreto di erezione della nuova parrocchia. Il 24 settembre è nominato il primo parroco, don Domenico Minetti, con la qualifica di rettore. Nel 1986 la parrocchia di San Giovanni Gualberto viene accorpata alla parrocchia di San Pietro d’Olba, quale succursale.