• Giovanni Battista Capezzuoli è stato uno scultore nato a Firenze nel 1723. Fu attivo nella sua città fino al 1755, anno in cui partì alla volta di Londra assieme a Giovan Battista Cipriani al seguito di Joseph Wilton che, nella città toscana, aveva lavorato nei quattro anni precedenti. E' probabile che Capezzuoli abbia collaborato alla realizzazione della carrozza di re Giorgio III intagliata da Wilton. Di certo Capezzuoli collaborò con lo scultore inglese alla realizzazione del rilievo in bronzo con l'Assedio di Quebec nel monumento al generale James Wolfe eseguito dal Wilton per l'abbazia di Westminster (concluso prima del 1772). Capezzuoli tornò in Italia nel 1774. Lavorò anche ad opere effimere come le decorazioni scultoree del carro di San Giovanni (il Brindellone), per i magistrati fiorentini, nell'aprile del 1782. Poco dopo Capezzuoli è a Roma dove è documentato per l'ultima volta nel 1787. Non ci sono notizie certe sulla data della sua morte che alcune fonti collocano al 1810.