• È stato un letterato e scrittore italiano, direttore di Biblioteca Civica A. Mai di Bergamo. Ordinato sacerdote il 26 febbraio 1938 nella basilica di San Giovanni in Laterano, laureato in Teologia nella Pontificia Università Lateranense di Roma nel 1939 con il professore Antonio Casamassa e in Lettere nel 1943 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, insegna lettere e poi storia ecclesiastica nei seminari di Clusone, dal 1939 al 1941, e di Bergamo, dal 1941 al 1959, di cui è anche prefetto. Reggente dal 1957 della Biblioteca civica Angelo Mai di Bergamo, ne diventa direttore dal 1959, dopo avere vinto il concorso bandito l'anno precedente, e vi rimane fino al collocamento a riposo, nel 1978. Durante la sua direzione dà impulso alla biblioteca, soprattutto nel campo della valorizzazione dei suoi fondi antichi e delle sue raccolte speciali. Redattore dal 1958 e direttore dal 1969 di « Bergomum», la rivista della biblioteca, vi pubblica numerosi contributi di bibliografia, archivistica, arte e soprattutto storia locale. Socio dell'Ateneo di Bergamo e appassionato ricercatore di documenti e cultore di tradizioni locali, collabora fino all'ultimo a numerosi altri periodici o giornali bergamaschi e a varie iniziative editoriali.