• Johann Joachim Kändler è stato un ceramista tedesco nato a Fischbach il 15 giugno 1706 e morto a Meissen il 17 maggio 1775. Fu uno dei più importanti modellisti della Manifattura di Meissen. Figlio di un pastore luterano, crebbe in un ambiente di cultura classica con un'ottima conoscenza della mitologia greca. Fu accolto grazie alle sue qualità culturali alla corte del re prussiano Federico II. L'11 giugno 1732 sposò Johanna Elisabeth, figlia di Peter Eggebrecht, produttore di porcellane della corte reale e proprietario della manifattura di porcellana di Dresda. Il successo finanziario dell'artista fu parallelo alla sua ascesa sociale. La carriera professionale di Kändler iniziò con il famoso scultore di corte di Dresda e intagliatore di altari Johann Benjamin Thomae, presso il quale Kändler era apprendista. Nel giugno 1731, all'età di 25 anni, fu nominato scultore di corte da Augusto il Forte e assunto come modellista presso la fabbrica di porcellana di Meissen. Lì lavorò, sin dall'inizio, come maestro modellista. Successivamente, Kändler divenne capo del disegno scultoreo e infine arcanista, una sorta di chimico impiegato nella produzione di porcellana. Il culmine della sua carriera fu senza dubbio la sua nomina a commissario di corte nel 1749. Ma sebbene alla fine della sua vita possedesse diverse proprietà e una vigna, lasciò pesanti debiti quando morì nel 1775.