• Erberto Antonio Gaifi è stato un pittore nato a Oliveto Citra. Visse e lavorò quasi sempre nella Diocesi di Conza, ora facente parte della Arcidiocesi di Sant'Angelo dei Lombardi, Conza, Nusco, Bisaccia. Il pittore è famoso soprattutto per aver avuto la fortuna di realizzare il “vero ritratto” di uno dei santi più amati del Mezzogiorno d’Italia, san Gerardo Maiella. Le prime sue opere conosciute sono dei disegni del 1719. Fu probabilmente a Napoli e a Roma ed ebbe modo di copiare opere di Michelangelo, Annibale Carracci, Guido Reni, Andrea Sacchi, Giovanni Lanfranco, Corrado Giaquinto, Francesco Solimena e ancora, come annota lui stesso sui fogli, Carlo Maratta e Giovanni Battista Benaschi. Grazie all’aiuto dell’arcivescovo Giuseppe Nicolai, ebbe la possibilità di operare per molte chiese, riedificate in seguito ai terremoti che si erano verificati nel secondo quarto del secolo XVIII.